Antipasti

Frittatina pesto e pecorino

4.00
bucatini, pesto di basilico di nostra produzione, besciamella, pecorino Brandan ( Allergeni 1-5-7)

Frittatina di sempre

4,50
bucatini, besciamella, ragù di manzo, piselli, prosciutto cotto alto qualità e parmigiano reggiano. (Allergeni 1-5-7-9)

Montanarina

2,5
Pizza fritta con crema di pomodoro cotto e parmigiano reggiano

Fritto da non copiare

8.00
bastoncini di patate e rosmarino, salvia fritta in pastella, bocconcini di parmigiano reggiano e polpette di manzo con piselli..(Allergeni 1-3-5-6-7-8)

Montanara estiva

3,5
pizza fritta, pomodoro cuore di bue con olio e sale, polvere di aglio, acciughe di cetera e zeste di limone

Crocchè classico

3.00
Crocchè di nostra produzione, provola affumicata campana, Parmigiano Reggiano, pecorino romano, sale e pepe. ( Allergeni 1-5-7)

Pizze

Fumo di Bufala

11.00
  • Abbinamento consigliato: birra “VIA EMILIA” Birrificio del ducato
Impasto dai bordi alti, crema di melanzane affumicata, mozzarella di bufala, in uscita mortadella di maialino nero, olio di corato al limone e basilico. ( Allergeni 1-7-12)

Tonno in Basilicata

14.00
  • Birra consigliata: Kloster hell 0
  • 50 cl
Impasto classico, fiordilatte, pomodorino giallo arrosto, in uscita filetto di tonno in olio di oliva, peperone crusca, stracciata pugliese, basilico e olio evo di corato.( Allergeni 1-4-7)

Verdura di Stagione

9.00
Impasto classico, pomodoro, fiordilatte, melanzane, zucchine e peperoni arrosto.( Allergeni 1-7)

Carrettiera di stagione

12.00
Impasto dai bordi alti, cicoria saltata con aglio olio e peperoncino( poco), salsiccia di suino rosa a punta di coltello, in uscita mozzarella di bufala sfilacciata, basilico e olio evo di corato.

Mare in Giallo

14.00
  • Abbinamento consigliato: birra “VIA EMILIA” Birrificio del ducato
Impasto dai bordi alti e soffici, stracotto di pomodoro giallo, pomodorino giallo arrosto e mazzancolle marinate in pepe, lime e peperoncino, in uscita: stracciata pugliese, polvere di limone nero, olio extra vergine di Corato e basilico.(Allergeni 1-2-4-7-12)

Cardoncelli e fiocco

13.00
  • Abbinamento consigliato: birra “AUDACE BIO” 32 via dei Birrai 75cl
Velo di pomodoro pelato biologico ,fiordilatte, funghi cardoncelli spadellati, fiocco cotto, olio extra vergine d'oliva di Corato e basilico. ( Allergeni 1-7)

N’duja e Blu di bufala

12.00
  • Abbinamento consigliato: Birra Delirium Tremens
Stracotto di pomodoro biologico, fiordilatte, n'duja di Spilinga , erborinato di bufala e basilico.( Allergeni 1-7)

Marinara a modo nostro

12.00
  • Abbinamento consigliato: birra Ayinger Kellerbier
Stracotto di pomodoro San Marzano, aglio, olive taggiasche, acciughe di cetara Armatore, pecorino affinato in farro e birra all'uscita, olio evo di corato e basilico. ( Allergeni 1-7)

Venusia

13.00
  • Abbinamento consigliato: Birra Delirium Tremens
Impasto dai bordi alti e soffici, BIANCA con fiordilatte, in uscita: prosciutto crudo 24/30 mesi , stracciata pugliese, peperone crusco, olio extra vergine di oliva di Corato e basilico.

Quasi a norma

12.00
  • Abbinamento consigliato: birra “CURMI” 32 via dei Birrai
Impasto dai bordi alti e soffici, stracotto di pomodoro pelato, melanzane dorate e fritte, ricotta di bufala, pecorino affinato in farro e birra, basilico e olio di corato.

E’ saporita

11.00
  • Abbinamento consigliato: birra “MACHETE” Birrificio del ducato
BIANCA con fiordilatte, patate roasted, salsiccia di suino rosa a punta di coltello in doppia cottura e pancetta artigianale stagionata 15 mesi in cottura. ( Allergeni 1-7)

Pomodorino Bicolore

12.50
  • Abbinamento consigliato: birra St.Peter’s “IPA”
Impasto classico, BIANCA con fior di latte , pomodoro pachino arrosto, pomodoro ciliegino giallo arrosto, Parmigiano Reggiano 18 mesi del caseificio"San Simone" AL BASILICO, olio extra vergine di oliva di Corato.

Pescatora

14.00
  • Abbinamento consigliato: birra “VIA EMILIA” Birrificio del ducato
Pomodoro pelato Biologico, polpo in doppia cottura, calamaro e mazzancolle marinati in olio, pepe e aglio, pomodoro pachino arrosto, olio extra vergine di oliva e origano lucano. ( Allergeni 1-2-4-14)

Regina Margherita

10.00
  • Abbinamento consigliato: birra Kloster Scheyern Gold Hell
Impasto dai bordi alti e soffici, doppio Pomodoro San Marzano, in uscita: mozzarella di bufala campana sfilacciata, olio extra vergine di Corato e basilico. ( Allergeni 1-7)

Margherita

7.00
Pomodoro pelato biologico, fiordilatte, basilico e olio extra vergine di Corato. ( Allergeni 1-7)

Affumicata

13.00
  • Abbinamento consigliato: birra Kloster Scheyern Poculator Doppelbock Dunkel
BIANCA con provola affumicata, Pancetta affumicata Giovanna, burrata di bari, olio extra vergine di oliva e basilico. ( Allergeni 1-7)

Napoli 2.0

13.00
  • Abbinamento consigliato: birra “AUDACE BIO” 32 via dei Birrai 75cl
Pomodoro san Marzano, mozzarella di bufala, filetti di acciughe di cetera Armatore, origano, olio extra vergine di Corato e basilico. ( Allergeni 1-4-7)

Crudo e burrata

13.00
  • Abbinamento consigliato: birra St.Peter’s “IPA” 50cl
BIANCA con fiordilatte, Prosciutto crudo 24- 30 mesi, burrata di Bari, olio extra vergine di oliva di Corato e basilico. ( Allergeni 1-7)

Bevande

Estathè 25cl

3.50

Birra analcolica 0,33cl

4.00

Fanta 0,33cl

3.50

Coca Cola zero 0,33cl

3.50

Coca Cola 0,33cl/1L

3.50 - 6.50

Acqua

2.50

Birre

Alla spina

Threesianer Ipa piccola/media

4.00/6.00
Una birra da intenditori ed appasionati. Il suo nome deriva da quello delle rinomate Ale che venivano imbarcate, a partire da XVII secolo, sulle navi che facevano rotta verso l'India. Dovendo oltrepassare l'equatore e non essendovi a bordo alcun tipo di refrigerazione, la Ale chiara destinata all'India era prodotta con un grado alcolico più alto e soprattutto con un forte dosaggio di luppolo, in modo da consentirle di sopportare melglio le traversate del lungo viaggio. Nella rivisitazione di questo stile hanno voluto ripetere i fast di una luppolazione tradizionalmente intensa, ottenendo, grazie anche alla lunga maturazione, un duplice risultato: un aroma che sorprende con i suoi sentori di fiori ed agrumi, ed un'amarezza decisa che però tende a svanire lasciando una gradevole impressione di equilibrata corposità. TIPOLOGIA: India Pale Ale GRADAZIONE ALCOLICA: 5,8 % COLORE: Ambrato scuro con riflessi aranciati PROFUMO: Intenso, aromatico, speziato GUSTO: Deciso, ricco, complesso

Threesianer Bock piccola/media

4.00/6.00
Si annuncia con l'intensità del suo profumo , pervaso da chiare note di malto. Si fa riconoscere per la schiuma compatta, ferma così il suo gusto, permettendo al nostro palato di scoprirne ogni particolare: dall'equilibrio perfetto del suo corpo a quel non-so-che di delicatamente amaro che abbraccia il suo aroma, morbido e tostato. Ma prima di tutto è il suo colore a parlare di questa birra: indiscutibilmente ambrato, come si addice ad una protagonista di carattere, proprio come lei. TIPOLOGIA: Bock GRADAZIONE ALCOLICA: 6,5 % COLORE: Ambrato intenso PROFUMO: Intenso con gradevoli note di malto GUSTO: Morbido e tostato, con note di frutta matura

Threesianer Lager piccola/media

4.00/5.50
Il tempo scorre lento e prezioso, perchè il carattere di questa birra possa fermentare senza fretta, a basse temperature. Solo così la sua personalità può raccontarsi al vostro palato:chiara, profumata, leggera. Lei, avvolta tra la freschezza del luppolo e le note impalpabili dei lieviti. Il primo incontro è con la sua anima: dolce, morbida e seducente perchè nata dai migliori orzi distici di primavera. TIPOLOGIA: Lager GRADAZIONE ALCOLICA: 4,8 % COLORE: Giallo paglierino carico PROFUMO: Sentori di luppolo e lievito GUSTO: Di malto e luppolo ben equilibrati

In bottiglia

“CURMI” 32 via dei Birrai 0,75cl

15.00
Speziata e rinfrescante! Birra bianca speziata con coriandolo e scorza d'arancio. Di pronta e facile beva piacevolmente acidula. Prodotta con farro italiano. Birra di alta fermentazione rifermentata in bottiglia. SAPORE:Rinfrescante, lievemente acidulo (dovuto alle spezie), in cui si stemperano, delicati, il malto e il luppolo. Birra scorrevole, dal corpo medio ma più consistente rispetto ai prodotti della stessa categoria. ASPETTO:Schiuma bianca, compatta, sottile e persistente. Colore giallo paglierino con riflessi ramati, libero da solidi in sospensione ma velato da lievito; gasatura fine. BOUQUET:Sentori floreali e di frutta esotica, con una lieve acidità citrica e note di paglia, fieno e mollica. GRADAZIONE ALCOLICA: 5,8%

“AUDACE BIO” 32 via dei Birrai 0,75cl

15.00
Secca e dall'inconfondibile ed armonioso profumo di agrumi e frutta gialla matura, dai toni morbidi e rotondi che avvolgono il palato. Realizzata con tutte materie prime biologiche, genuine e attentamente selezionate SAPORE: La metà anteriore della lingua si apre a una sensazione citrica astringente, mentre la seconda metà del palato si libera da qualunque sensazione amara. Birra molto scorrevole, con “watery” tipico Belga. ASPETTO: Schiuma bianca, compatta e persistente; colore giallo paglierino, libero da solidi in sospensione talvolta naturalmente velato da lievito; gasatura fine. BOUQUET: Note agrumate, fiori gialli caldi (tarassaco, camomilla), mandorla e pesca sciroppata. GRADAZIONE ALCOLICA: 8,4 %

Ayinger Bräuweisse 0,50cl

6.50
La Ayinger Bräuweisse è frizzante e rinfrescante, profumo e gusto sono caratterizzati da un fine bouquet di lievito floreale di alta fermentazione e da una inconfondibile e sottile fragranza di banana. Al primo sorso presenta un gusto pieno, molto morbido ed attenuato con una buona persistenza che ricorda lo champagne. Si sprigiona un gusto leggero e tipico delle birre di frumento con l’amaro appena percettibile. TIPOLOGIA: Bräuweisse-Birra di frumento ad alta fermentazione - GRADAZIONE ALCOLICA: 5,1 %

Ayinger Kellerbier 0,50cl

6.50
Specialità tradizionale di birra chiara a bassa fermentazione, non filtrata. Contiene residui naturali fissi di proteine, lievito e luppolo. Di gusto pieno e vellutato e di corpo rotondo. Il termine „Keller“ si riferisce al fatto che questa birra veniva servita direttamente dalla botte in cantina di stagionamento, senza essere passata per il filtraggio e quindi è naturalmente torbida dal lievito, luppolo e proteine. TIPOLOGIA: Keller - GRADAZIONE ALCOLICA: 4,9%

St.Peter’s “IPA” 0,50cl

7.00
Si presenta di colore ambrato, con riflessi tendenti al bronzo, coronata da un cappello di schiuma color nocciola, cremosa con una scarsa durata ma dall’ottimo aroma.L’aroma risulta particolarmente luppolato, infatti le imponenti note di agrumi derivano dal luppolo. Visto lo stile non può mancare la presenza di pane fresco.Corpo medio e rotondo. Al palato si rivela una birra bilanciata, prevalgono nuovamente le note citriche derivanti dai luppoli seguite da un notevole freschezza erbacea. FINALE: Secco, erbaceo, amaro e persistente TIPOLOGIA: IPA India Pale Ale- GRADAZIONE ALCOLICA: 5,5 %

Birra Kloster Scheyern Gold Hell 0,50cl

6.50
Gold Hell è una birra bionda di gradazione robusta, caratterizzata da una complessità di aromi che lasciano un gusto pulito con una persistenza gradevolmente luppolata.Al naso possiede un aroma di malti freschi e crosta di pane, con sentori di frutta e miele di acacia. Ha un gusto dolce, pieno e pulito, con note maltate, frutta primaverile e spezie. TIPOLOGIA: Helles - GRADAZIONE ALCOLICA: 5,4 %

Birra Kloster Scheyern Poculator Doppelbock Dunkel 0,50cl

6.50
Poculator è una birra scura a bassa gradazione, con una notevole persistenza di note tostate e sentori di liquirizia.Al naso possiede aromi intensi e complessi di polvere di caffè, cioccolato e frutta matura. Ha un gusto ricco, complesso e ben equilibrato, con note di frutta rossa, pepe e malto. Si conclude poi con un sorprendente finale amarognolo e di liquirizia. TIPOLOGIA: Bock - GRADAZIONE ALCOLICA: 7,6 %

“VIA EMILIA” Birrificio del ducato 0,33cl

6.00
Birra prodotta con malto d’orzo di tipo Pilsner, che le conferisce un colore giallo paglierino brillante e una schiuma bianca, compatta e persistente. Al naso esprime un delicato sentore di cereali e luppolo. I luppoli utilizzati nel dry-hopping le conferiscono un sapore amarognolo e una delicata nota erbacea. TIPOLOGIA: Pilsner - GRADAZIONE ALCOLICA: 5,0 %

“MACHETE” Birrificio del ducato 0,33cl

6.00
La birra Machete è una Double IPA di colore dorato intenso, con una schiuma bianca e persistente.Al naso si presenta con un aroma intenso e complesso, caratterizzato da sentori di pompelmo, frutta tropicale (mango, ananas, litchi), erbe aromatiche e resineIn bocca è un’esperienza sensoriale ricca e coinvolgente. Il corpo è robusto, con un’alcolicità importante che si fa sentire, ma non è mai esagerata. L’amaro è deciso, ma equilibrato dalla dolcezza dei malti e dalla frutta tropicale. Il finale è persistente, con note agrumate e resinose. TIPOLOGIA: Double IPA - GRADAZIONE ALCOLICA: 7,6 %

Delirium Tremens 0,33cl

6.00
Colore biondo pallido, la perlatura fine e regolare assicura un bel cappello di schiuma stabile. Aroma leggermente di malto, speziato, con un forte tocco di alcol. Il gusto è caratterizzato dalla rotondità, mentre il retrogusto è forte, persistente e secco. TIPOLOGIA: Strong blond beer - GRADAZIONE ALCOLICA: 8,5 %

Vini

Bianchi

Chardonnay Elena Walch

22.00
Lo Chardonnay di Elena Walch è un vino bianco dell’Alto Adige morbido e fresco, nato da vigneti collinari fino a 600 metri di altitudine. Emana piacevoli sensazioni fruttate, con sfumature esotiche e tracce di fiori bianchi. Al palato è rotondo, avvolgente, fresco e minerale

Lugana Cavalchina – Torre d’Orti D.O.C

22.00
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi, note di agrumi, minerale, fine ed elegante, ottima struttura ed equilibrio, grande corrispondenza naso bocca.

Rossi

Lagrein Elena Walch Alto Adige D.O.C.

24.00
Il Lagrein Elena Walch si presenta invitante nei suoi densi toni rosso-granato intenso. Il ricco bouquet si distingue per i delicati aromi speziati di cacao e frutti di bosco, con sottofondo di ciliegie. La struttura tannica decisa e particolare rende il Lagrein un vino indimenticabile anche per la sua rustica eleganza, la corposità e la persistente freschezza.

Valpolicella Classico Viviani

22.00
Il Valpolicella Classico di Viviani è un vino rosso leggero e piacevole, di fresca e fruttata eleganza. Ha un bouquet fragrante di piccoli frutti rossi, ciliegie, fragoline ed erbette di campo. Il sorso è snello, delicato e scorrevole.

Bolle

Spumante Brina D’estate, Tenuta Aliano

18.00
Vino spumante che si presenta di un bel giallo paglierino vivo, con tenui riflessi verdolini ed un elegante “perlage” brioso, fine e persistente. Al naso è fragrante e fruttato, con note di mela verde, pesca e agrumi. In bocca rivela una marcata freschezza e una decisa sapidità e una leggera morbidezza finale.

Prosecco Extra dry, La Tordera

18.00
Profumi e sentori sono ricchi, ricordano frutta e fiori. Equilibrato, fresco e dal retrogusto elegante. Il perlage è fine e persistente.

Andreola Dirupo Brut Valdobbiadene prosecco DOCG

20.00
Vino di colore giallo paglierino, il perlage è elegante, fine e persistente. All’olfatto sprigiona note floreali e fruttate. In bocca è delicato, fresco ed equilibrato.

Bolle metodo classico

Cremant de Bourgogne Chardonnay – Bailly Lapierre

30.00
Un Crémant vivace e minerale, con bollicine fini. Note olfattive floreali e agrumate, pasticceria al gusto. Adatto come aperitivo, con pesce e frutti di mare.

Trento DOC Revì Brut

28.00
Il Brut di Revì rifermenta lentamente in bottiglia a contatto con i lieviti per almeno 30 mesi. Giallo paglierino carico con perlage persistente e sottile. Al naso arrivano note floreali e sentori fruttati e di pane tostato. Al sorso è equilibrato, con una buona acidità e molto persistente.

Franciacorta Brutell

28.00
Il Franciacorta Brut si presenta giallo paglierino con riflessi dorati; all’olfatto è possibile sentire delicate note di fiori. Gradevolmente acidulo al palato, in bocca presenta una consistente struttura. Ha un vivace e durevole retrogusto che accompagna l’eleganza e la classicità caratteristica dello Chardonnay.

Distillati, amari e caffè

Liquirizia home made

4.00

Limoncello

4.00

Nocino

4.00

Rum Zacapa 23 anni

7.00

Rum diplomatico

7.00

Grappa Riserva

6.00

Distillati

5.00

Amari

4.00

Caffè biologico

2.00

Caffè corretto

2.50

Caffè d’orzo piccolo/grande

2.00/2.50

Ginseng piccolo/grande

2.50/3.00

Prezzo coperto € 2,50

    Dolci  €6,50/7,00 ( Chiedere al personale di sala)

Per allergie e intolleranze avvertire il personale di sala

I prezzi del menu si intendono espressi in euro

La fattura va richiesta prima dell’emissione dello scontrino.

ELENCO SOSTANZE O PRODOTTI CHE POSSONO PROVOCARE REAZIONI ALLERGICHE O INTOLLERANZE

1. Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati.
2. Crostacei e prodotti a base di crostacei.
3. Uova e prodotti a base di uova.
4. Pesce e prodotti a base di pesce
5. Arachidi e prodotti a base di arachidi.
6. Soia e prodotti a base di soia
7. Latte e prodotti a base di latte
8. Frutta a guscio
9. Sedano e prodotti a base di sedano.
10. Senape e prodotti a base di senape.
11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.
13. Lupini e prodotti a base di lupini.
14. Molluschi e prodotti a base di molluschi.