Antipasti
Bocconcini di Taleggio
€9.00
Taleggio panato e fritto accompagnato da miele artigianale e habanero.
Fritto da non copiare
€9.00
Crocchette di zucca e prosciutto crudo 24 mesi, crema fritta all’ascolana, salvia fritta in pastella e bocconcini di parmigiano reggiano.
Porcini Fritti ( 100g )
€10.00
Lamelle di porcini impanati e fritti secondo tradizione.
Non e il solito crocchè
€4.00
Crocchè di nostra produzione con patate della Sila, provola affumicata campana, parmigiano reggiano, pecorino romano, sale e pepe, con aggiunta di mortadella di maiale nero e Stracciata pugliese fuori cottura.
Crocchè classico
€3.00
Crocchè di nostra produzione con patate della Sila, provola affumicata campana, Parmigiano Reggiano, pecorino romano, sale e pepe.
Pizze
N’duja e Blu di bufala
€10,50
Pomodoro pelato biologico cotto 4h, fiordilatte di vacche reggiane, n'duja di Spilinga, blu di bufala (formaggio erborinato simile al gorgonzola, prodotto con latte di bufala) e basilico.
Bufala
€8.50
- Abbinamento consigliato: birra Bianca Piperita
Pomodoro pelato biologico, mozzarella di bufala campana, basilico e olio extra vergine di oliva fruttato medio dell’antico frantoio muraglia.
Marinara
€5.00
- Abbinamento consigliato: birra Argo Fest
Pomodoro pelato biologico, aglio rosso fresco, origano di Pantelleria e olio extra vergine di oliva fruttato medio frantoio Barbaterre (Quattro Castella).
Broccoli e Bagnacauda
€11
- Abbinamento consigliato: birra Argo Red Blues
Bianca con crema di broccolo home made, fiordilatte di vacche reggiane, broccoli croccanti spadellati con aglio, olio e peperoncino, in uscita: bagnacauda (salsa di acciughe e aglio), pan grattato tostato e olio affumicato.
Sempre Zucca e Guanciale
€12
- Abbinamento consigliato: birra Argo Hoppy Wan Kenobi
Impasto lievitazione 72H dai bordi alti e soffici, BIANCA, Purea di zucca home made, fiordilatte di vacche reggiane, blu di bufala (formaggio erborinato simile al gorgonzola, prodotto con latte di bufala), guanciale nostrano, in uscita: chips di zucca soffiata e pepe.
La Nostra Boscaiola
€12.00
- Abbinamento consigliato: birra Opperbacco 4.7
Impasto lievitazione 72H dai bordi alti e soffici, BIANCA, Crema al tartufo nero, funghi champignon trifolati, funghi chiodini saltati in padella con pomodorino datterino rosso, funghi porcini di montagna lavorati in asettico, in uscita: chips di zucca soffiata e basilico.
Assolo di Porcini
€13.00
- Abbinamento consigliato: birra Schneider Weisse Blonde
BIANCA, purea di porcini di montagna, fiordilatte di vacche reggiane, porcini di montagna lavorati in asettico, in uscita: lamelle di porcino impanate e fritte, basilico e pepe.
Venusia
€11.00
- Abbinamento consigliato: birra Argo Fest
Impasto lievitazione 72H dai bordi alti e soffici, BIANCA con mozzarella prodotta con latte di vacche reggiane, in uscita: fiocco di prosciutto nostrano stagionato oltre dodici mesi, stracciata pugliese, frammenti di peperone crusco, olio extra vergine di oliva FUMO dell’antico frantoio Muraglia e basilico.
Carciofi e pecorino
€12.50
- Abbinamento consigliato: birra Argo Hoppy Wan Kenobi
BIANCA, crema di carciofi, fiordilatte di vacche reggiane, salame antico stagionato oltre novanta giorni (salame nostrano prodotto solamente con carne di suino rosa e miele, senza additivi e senza conservanti), in uscita: pecorino stagionato in grotta e lavorato in crosta con farro e birra del caseificio Seggiano, julienne di carciofo fritto e olio affumicato.
Da 18 a 60 Mesi
€12.00
- Abbinamento consigliato: birra Bianca Piperita
BIANCA, crema di parmigiano 18 mesi caseificio San Simone, fiordilatte di vacche reggiane, broccoli all’aglio, olio e peperoncino, salsiccia di maiale rosa con finocchietto a punta di coltello, in uscita: grattugiata di parmigiano reggiano 60 mesi caseificio San Simone e olio extra vergine di oliva.
Regina salsiccia e friarielli
€11.00
- Abbinamento consigliato: birra Norbertus Kardinal
Impasto lievitazione 72H dai bordi alti e soffici, BIANCA con salsiccia di suino rosa a punta di coltello, friarielli saltati secondo tradizione, in uscita: bufala campana sfilacciata, olio extra vergine di oliva FUMO dell’antico frantoio Muraglia e basilico.
Maialino e Tartufo
€12.50
- Abbinamento consigliato: birra Schneider Weisse Blonde
Impasto lievitazione 72H dai bordi alti e soffici, purea al tartufo nero, fiordilatte di vacche reggiane, in uscita: Mortadella di maialino nero, stracciata pugliese, basilico e olio evo.
La saporita
€10.00
- Abbinamento consigliato: birra Argo Red Blues
Impasto classico, BIANCA con mozzarella prodotta con latte di vacche reggiane, patate della Sila al forno, salsiccia di maiale rosa a punta di coltello e pancetta artigianale stagionata quattro mesi in cottura, olio extra vergine di oliva fruttato medio dell’antico frantoio Muraglia e basilico.
Datterino bicolore
€9.50
- Abbinamento consigliato: birra Grevensteiner Hell
Impasto classico, BIANCA con mozzarella prodotta con latte di vacche reggiane, pomodoro datterino rosso e pomodoro ciliegino giallo spadellati in olio e basilico, in uscita: parmigiano reggiano 60 mesi del caseificio San Simone, olio extra vergine di oliva affumicato e basilico
Pescatora
€11.50
- Abbinamento consigliato: birra Argo Terzo Tempo
Impasto classico, Pomodoro pelato Biologico, polipo in doppia cottura, calamaro e mazzancolle marinati in olio, sale e pepe, pomodoro datterino rosso in olio, aglio e origano, in uscita: origano di Pantelleria e olio extra vergine di oliva FUMO dell’antico frantoio Muraglia.
Regina Margherita
€10.00
- Abbinamento consigliato: birra Grevensteiner Hell
Impasto lievitazione 72H dai bordi alti e soffici, Pomodoro San Marzano DOP azienda casa Marrazzo schiacciato a mano, in uscita: mozzarella di bufala campana sfilacciata, olio extra vergine di oliva FUMO dell’antico frantoio Muraglia e basilico.
Margherita
€6.50
Pomodoro pelato biologico, mozzarella prodotta con latte di vacche reggiane, basilico e olio extra vergine di oliva fruttato medio frantoio Barbaterre (Quattro Castella).
Affumicata
€11.00
- Abbinamento consigliato: birra Norbertus Kardinal
Impasto classico, BIANCA con provola affumicata campana, speck stagionato e affumicato con legno di faggio, in uscita: burrata pugliese, olio extra vergine di oliva fruttato medio dell’antico frantoio Muraglia e basilico.
Napoli 2.0
€11.50
- Abbinamento consigliato: birra Opperbacco 4.7
Impasto classico, Pomodoro san Marzano DOP azienda casa Marrazzo schiacciato a mano, mozzarella di bufala campana, in uscita: filetti di acciughe del mar cantabrico in salamoia, origano di Pantelleria, olio extra vergine di oliva Fruttato medio dell’antico frantoio Muraglia e basilico.
Crudo e burrata
€11.50
- Abbinamento consigliato: birra Argo Terzo Tempo
Impasto classico, BIANCA con mozzarella prodotta con latte di vacche reggiane, in uscita: Prosciutto crudo di Parma 24- 30 mesi DOP, burrata pugliese, Parmigiano Reggiano 24 mesi DOP, olio extra vergine di oliva fruttato medio dell’antico frantoio Muraglia e basilico.
Oraziana
€11.00
- Abbinamento consigliato: birra Norbertus Keller
Pomodoro pelato biologico cotto 4h, salsiccia di maiale rosa con finocchietto a punta di coltello, Provola affumicata campana, in uscita: pecorino stagionato in grotta e lavorato in crosta con farro e birra del caseificio Seggiano e basilico.
Bevande
Birra analcolica 0,33cl
€4.00
Fanta 0,33cl
€3.50
Coca Cola zero 0,33cl
€3.50
Coca Cola 0,33cl
€3.50
Acqua
€2.50
Birre
Alla spina
Threesianer Ipa piccola/media
€4.00/6.00
Una birra da intenditori ed appasionati. Il suo nome deriva da quello delle rinomate Ale che venivano imbarcate, a partire da XVII secolo, sulle navi che facevano rotta verso l'India. Dovendo oltrepassare l'equatore e non essendovi a bordo alcun tipo di refrigerazione, la Ale chiara destinata all'India era prodotta con un grado alcolico più alto e soprattutto con un forte dosaggio di luppolo, in modo da consentirle di sopportare melglio le traversate del lungo viaggio. Nella rivisitazione di questo stile hanno voluto ripetere i fast di una luppolazione tradizionalmente intensa, ottenendo, grazie anche alla lunga maturazione, un duplice risultato: un aroma che sorprende con i suoi sentori di fiori ed agrumi, ed un'amarezza decisa che però tende a svanire lasciando una gradevole impressione di equilibrata corposità. TIPOLOGIA: India Pale Ale GRADAZIONE ALCOLICA: 5,8 % COLORE: Ambrato scuro con riflessi aranciati PROFUMO: Intenso, aromatico, speziato GUSTO: Deciso, ricco, complesso
Threesianer Bock piccola/media
€4.00/6.00
Si annuncia con l'intensità del suo profumo , pervaso da chiare note di malto. Si fa riconoscere per la schiuma compatta, ferma così il suo gusto, permettendo al nostro palato di scoprirne ogni particolare: dall'equilibrio perfetto del suo corpo a quel non-so-che di delicatamente amaro che abbraccia il suo aroma, morbido e tostato. Ma prima di tutto è il suo colore a parlare di questa birra: indiscutibilmente ambrato, come si addice ad una protagonista di carattere, proprio come lei. TIPOLOGIA: Bock GRADAZIONE ALCOLICA: 6,5 % COLORE: Ambrato intenso PROFUMO: Intenso con gradevoli note di malto GUSTO: Morbido e tostato, con note di frutta matura
Threesianer Lager piccola/media
€4.00/5.50
Il tempo scorre lento e prezioso, perchè il carattere di questa birra possa fermentare senza fretta, a basse temperature. Solo così la sua personalità può raccontarsi al vostro palato:chiara, profumata, leggera. Lei, avvolta tra la freschezza del luppolo e le note impalpabili dei lieviti. Il primo incontro è con la sua anima: dolce, morbida e seducente perchè nata dai migliori orzi distici di primavera. TIPOLOGIA: Lager GRADAZIONE ALCOLICA: 4,8 % COLORE: Giallo paglierino carico PROFUMO: Sentori di luppolo e lievito GUSTO: Di malto e luppolo ben equilibrati
In bottiglia
Opperbacco Bianca Piperita 0,75cl
€12.00
Dal colore dorato opalescente, caratterizzata dall’utilizzo della menta piperita e del miele di produzione locale, che donano alla birra il suo particolare aroma e gusto. Fresca e beverina con sfumature balsamiche. TIPOLOGIA: Blanche - GRADAZIONE ALCOLICA: 4,6 %
Opperbacco 4.7 0,75cl
€12.00
Color oro carico, aroma erbaceo e crosta di pane. Estremamente beverina, regala al suo assaggio numerose sfumature che rimangono in bocca per molti minuti. TIPOLOGIA: Golden Ale - GRADAZIONE ALCOLICA: 4,7 %
Schneider Weiss Blonde 0,50cl
€6.00
Birra dal colore dorato torbido, al palato è rotonda e speziata, con una prevalenza di fondo legata alla banana matura. Dal retrogusto secco che lascia la bocca pulita. TIPOLOGIA: Weizen - GRADAZIONE ALCOLICA: 5,2 %
Norbertus Kellerbier 0,50cl
€6.00
Dal colore dorato torbido, aromi foreali, speziati e fruttati. Leggero sentore di fumo. Al palato è dolce, cremosa, ricca, ampia, con note speziate e buona persistenza gustativa. TIPOLOGIA: Keller - GRADAZIONE ALCOLICA: 5,3 %
Norbertus Kardinal 0,50cl
€6.00
Ambrata, al naso sentori di lieviti, fieno, frutta molto matura, prugna californiana e spezie. Gusto dolce, ampio e ben equilibrato con note di marasca e prugna californiana. TIPOLOGIA: Bock - GRADAZIONE ALCOLICA: 7,5 %
Grevensteiner Helles 0,33cl
6.00
Birra dal colore dorato velato, al palato è fine e predomina la frutta fresca. Il finale è moderatamente amarognolo, merito del luppolo fresco usato in abbondanza. TIPOLOGIA: Helles - GRADAZIONE ALCOLICA: 5,2 %
Argo Fest 0,33cl
€6.00
Birra creata per il 9° compleanno del birrificio, dal colore ambrato tenue. In bocca aromi di malto biscottati e profumi floreali. Al naso il caratteristico sentore di crosta di pane. TIPOLOGIA: Festbier - GRADAZIONE ALCOLICA: 5,7 %
Argo Red Blues 0,33cl
€6.00
Imperial Red Ale generosamente luppolata e moderatamente alcolica. Il mix di luppoli americani, europei e oceanici la rende una birra di grande carattere, con un lungo finale resinoso. TIPOLOGIA: Imperial Red Ale - GRADAZIONE ALCOLICA: 6,5 %
Argo Hoppy Wan Kenobi 0,33cl
€6.00
Galactic IPA dal colore ambrato brillante, la cui parte amara è assolutamente elegante e bilanciata. Al naso aroma esotico dato dai luppoli americani e giapponesi. TIPOLOGIA: American IPA - GRADAZIONE ALCOLICA: 7,2 %
Argo terzo tempo 0,33cl
€6.00
Birra dal colore dorato, al naso note maltate di orzo ed un sorprendente bouquet floreale. La bevuta è piacevole, la dolcezza dei malti è bilanciata dall’amaro non eccessivo. TIPOLOGIA: Cream Ale - GRADAZIONE ALCOLICA: 4,4 %
Vini
Bianchi
Gewurztraminer Cantina D’Isera
€20.00
Coltivato nelle zone collinari più vocate, riesce a maturare un vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati intensi. Il profumo è fruttato-floreale, dolce e leggermente speziato. Al palato è pieno, avvolgente e armonico.
Lugana Ca’ Dei Frati
€22.00
Giallo paglierino, al naso esprime belle note balsamiche che ricordano i fiori bianchi, l’albicocca, la mandorla. Al palato è fresco, avvolgente, caratterizzato da una certa sapidità e da un’acidità viva.
Rossi
Lagrein DOC Cantina D’Isera
€22.00
Si presenta con un colore rosso rubino intenso dai riessi violacei. Al naso evidenza note fruttate che ricordano le ciliege mature con leggere note speziate e di vaniglia. Al palato è pieno, intenso, con una buona scorrevolezza e una buona persistenza.
Valpolicella DOC Bertani
€22.00
Rosso rubino con riflessi leggermente violacei, al naso esprime note fruttate di ribes, di prugna, di amarena e sentori leggermente speziati. In bocca è impetuoso per la bellissima contrapposizione che esprime tra corpo e freschezza. Chiude con un bel ricordo di frutta per un finale di grande pulizia.
Bolle
Spumante Brina D’estate, Tenuta Aliano
€18.00
Vino spumante che si presenta di un bel giallo paglierino vivo, con tenui riflessi verdolini ed un elegante “perlage” brioso, fine e persistente. Al naso è fragrante e fruttato, con note di mela verde, pesca e agrumi. In bocca rivela una marcata freschezza e una decisa sapidità e una leggera morbidezza finale.
Prosecco Extra dry, La Tordera
€18.00
Profumi e sentori sono ricchi, ricordano frutta e fiori. Equilibrato, fresco e dal retrogusto elegante. Il perlage è fine e persistente.
Prosecco Brut San Boldo, Marsuret
€20.00
Colore scarico brillante, vivace con perlage fine e persistente. Profumo Elegante e complesso, mela golden e sentori di fiori di campo. Gusto Intenso, asciutto e fresco.
Prosecco Asolo Extrabrut, Montelvini
€20.00
Di colore giallo paglierino con riflessi verdi, al naso è fresco e fruttato con note di fiori d’acacia, glicine, mela verde. L’eleganza di profumi e la sua delicata morbidezza lo rendono accattivante per tutti gli amanti del vino.
Bolle metodo classico
Champagne Bernard Lonclas
€48.00
Champagne Blanc de Blancs brut dal colore giallo con riflessi verdognoli. Perlage fine e continuo. Al naso note floreali e note di limone e di pesca.
Trento DOC, Cantina D’Isera
€26.00
Prodotto dalle più pregiate uve Chardonnay coltivate sulle colline di Isera. Al naso presenta note fruttate e minerali mescolati alla crosta di pane supportati da una bolla fine, lieve, continua.
Franciacorta, Contadi e Castaldi Brut
€18.00
È un brut vivace, ricco di fragranza, che predilige la scorrevolezza, uno stile equilibrato e versatile. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso è fresco, con note floreali di tiglio, agrumi, pesca bianca e pepe verde. Al palato è fresco, sapido, raffinato e con un finale persistente molto piacevole.
Lambruschi
Lambrusco Sorbara Vigna del Cristo, Cavicchioli
18.00
Vino frizzante molto fresco e vibrante, dall’inconfondibile colore rosato luminoso. Emana sottili profumi di roselline, violette, arancia e fragoline. Il sorso è freschissimo, teso, sapido, secco, armonico ed equilibrato.
Lambrusco Concerto, Medici Ermete
€16.00
Rosso rubino, acceso, quasi brillante, al naso è un trionfo di solisti: rimandi alla frutta rossa freschissima, fragola, mora, ciliegia, lampone e ribes rosso, lievi aromi vegetali e floreali, dal finale pulito ed intenso. A palato è secco, avvolgente, rotondo, vivace e dal bellissimo equilibro tra freschezza e tannini.
Distillati, amari e caffè
Liquirizia home made
€4.00
Limoncello
€4.00
Nocino
€4.00
Rum Zacapa 23 anni
€7.00
Rum diplomatico
€7.00
Grappa barricata
€6.00
Grappa
€5.00
Distillati
€5.00
Amari
€4.00
Caffè biologico
€2.00
Caffè corretto
€2.50
Caffè d’orzo piccolo/grande
€2.00/2.50
Ginseng piccolo/grande
€2.50/3.00
Prezzo coperto € 2,00
Per intolleranze ed allergeni rivolgersi al personale di sala.
La fattura va richiesta prima dell’emissione dello scontrino.